![]() |
Cala Fico, Isola di San Pietro |
L'Isola di San Pietro si trova nel sud-ovest della Sardegna. Caratterizzata da coste alte e frastagliate, vanta nel suo punto più elevato (Capo Sandalo) il faro più ad occidente d'Italia, ripide scogliere, mare limpido e una fitta macchia mediterranea. L'isola - nota anche perchè è rifugio di rare specie di uccelli come il falco pellegrino e il gabbiano corso - è tuttora una delle più visitate della Sardegna e la cittadina di Carloforte è una grande attrazione per i turisti e i viaggiatori di tutto il mondo affascinati anche dalla fusione delle culture mediterranea, sarda e ligure.
Eventi dell'Isola di San Pietro (da wikipedia):
IL GIROTONNO - Il Girotonno è una caratteristica manifestazione culturale e gastronomica che si svolge tutti gli anni a Carloforte, nel periodo della mattanza dei tonni. L'evento, giunto alla sua settima edizione, si svolge tra fine maggio ed inizio giugno e vede la presenza di numerosi paesi mediterranei e non, ciascuno con la propria cucina tipica.
Creuza de mà - Musica per Film è una manifestazione trattante le musiche presenti nei film che si svolge a Carloforte. Essa fa parte dell'iniziativa "Le isole del cinema" che si compone di 4 manifestazioni tra cui "Pensieri e parole" (isola dell'Asinara), "La valigia dell'autore" (isola La Maddalena), "Una notte in Italia" (isola di Tavolara) e appunto "Creuza de ma" a Carloforte.
Nessun commento:
Posta un commento